Perché sulle questioni politiche e religiose è difficile andare d’accordo con chi la pensa in modo diverso da noi? Spesso ci dividiamo in gruppi e “tribù” che portano avanti idee diverse, ma pensando ognuno di essere nel giusto: “sono gli altri che sbagliano!”. Tendiamo a pensare che i nostri convincimenti su cosa sia etico e cosa sia morale sono quelli giusti e che i convincimenti degli altri sono quelli sbagliati.

Lo psicologo sociale Jonathan Haidt, nel suo libro “Menti Tribali” ci spiega quali sono i meccanismi biologici, psicologici e sociali che stanno alla base delle divisioni sulle questioni che riguardano l’etica, la morale, la politica e la religione. Il libro, arrivato ai vertici della classifica del New York Times, ci spiega anche cosa possiamo fare per trovare una via alla convivenza e al dialogo evitando gli estremismi e le laceranti divisioni.

Jonathan Haidt, MENTI TRIBALI, Codice Edizioni