Gli esseri umani posseggono una sofisticata matrice di sensi e meccanismi neurologici che danno origine alla propriocezione, cioè la capacità di percepire la disposizione...
Le sinapsi sono una delle parti costituenti dei neuroni e svolgono una funzione fondamentale per il nostro cervello: consentono la comunicazione tra le diverse...
L' Human Brain Project è un progetto molto ambizioso, finanziato dall'Unione Europea, il cui scopo è quello di riuscire, entro qualche anno, a simulare...
La ricerca scientifica sui correlati neurofisiologici della depressione è in continuo sviluppo e, anche se ancora si è lontani da una completa comprensione dei...
Intelligenti si nasce o si diventa?Molto probabilmente differenze biologiche innate nella struttura cerebrale degli individui incidono sulle abilità intellettive, ma anche le esperienze e...
L’ipnosi è stata spesso oggetto di controversie all’interno della comunità scientifica.Oggi la maggior parte dei clinici la ritiene una tecnica terapeutica efficace per la...
Nasciamo biologicamente come maschio o femmina – anche se esistono casi non rari di intersessualità, non identificabili – ma questo dato non decide chi...
Gli studi recentemente condotti da un team di ricercatori del New York University’s Center for Neural Science, e pubblicati sulla rivista scientifica Nature Neuroscience,...
Gli studi sul cervello condotti negli ultimi anni dalla Dottoressa Christina Gremel della University of California San Diego e dal suo team internazionale di...
Un team di ricercatori della Houston University e del Texas A&M Transportation Institute, tra le più importanti agenzie di ricerca statunitensi su tematiche di...
Il cervello è dotato di un sistema di vie di comunicazione grazie al quale le informazioni vengono trasmesse da una parte all’altra.Esistono principalmente due...