Laurea in psicologia clinica e di comunità a Padova nel 1999.
Dopo la laurea ho lavorato nell’ambito delle dipendenze e da prima di laurearmi mi occupo di disturbi dell’apprendimento, svolgo lavoro clinico e psicoeducativo sia nello studio privato che negli istituti scolastici. Insegno training autogeno ed altre tecniche di rilassamento.
Nel 2000 corso per operatrice antiviolenza con Differenza Donna di Roma dove ho fatto il Tirocinio, ho lavorato per 11 anni come corresponsabile e responsabile area minori in un Centro Antiviolenza di Udine.
Attualmente lavoro nella prevenzione primaria, secondaria e terziaria dei fenomeni di bullismo, maltrattamento, abuso, reati persecutori e sessuali, nonché nella formazione e supervisione di operatori del settore anche all’interno delle comunità e dei gruppi appartamento, e nella divulgazione, attraverso conferenze e corsi. Attualmente opero in 4 sportelli d’ascolto due comunali e due di un ambito su tre province e in 2 sportelli scolastici di 2 Istituti Comprensivi, nonché in uno sportello di ascolto per i dipendenti comunali. Faccio interventi di prevenzione del fenomeno dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria superiore.
Curo gli aspetti psicologici nei corsi di autodifesa prevalentemente femminile organizzati dall’Istituto di Ricerca e Sviluppo per la Sicurezza IRSS in collaborazione diversi Comuni della Regione Friuli Venezia Giulia.
Nell’ambito forense ho seguito diversi corsi di formazione sia presso scuole di specializzazione, che Università che altri enti. Lavoro sovente per la Procura di Udine ma anche per altre Procure italiane, Tribunali e Direzioni Distrettuali Antimafia italiane. Collaboro con diversi studi legali sempre nell’ambito di situazioni di maltrattamento, violenza in generale e atti persecutori, molto malvolentieri faccio consulenze di parte.