Tutti i bambini attraversano un periodo in cui si sentono a disagio con persone che non conoscono bene e con estranei.L’ansia dell’estraneo, come viene...
La musica, come il linguaggio, è un’attività esclusivamente umana.È una forma di comunicazione, ha valore simbolico e spesso è definita un mezzo di comunicazione universale per...
Sull’apprendimento si sanno tante cose. Ad esempio che può essere inibito dalle pressioni e dalle valutazioni comunemente utilizzate nel mondo scolastico per motivare la...
La malattia organica del bambino, soprattutto quando richiede un ricovero in ospedale, produce disagio psicologico sia nel bambino stesso sia nella sua famiglia.La malattia...
Da numerose ricerche presenti in letteratura conosciamo l’importante azione che il clima esistente in classe, influendo sulla percezione di benessere e soddisfazione, esercita sull’apprendimento...
Nell'ambito della Psicologia dell'Infanzia, con il termine Disturbo da Deficit di Attenzione ed Iperattività ci si riferisce ad una difficoltà del bambino nel mantenere...
Occorre allargare lo sguardo quando si parla di bullismo: non possiamo rimanere sulle caratteristiche del bullo o del bullizzato fermandoci agli aspetti individuali.Perché, come per ogni...
Le vacanze per i genitori appena separati rappresentano spesso una sfida in termini emotivi e organizzativi.Ci sono numerose decisioni da prendere: come organizzare i...
Gli studi recentemente condotti da un team di ricercatori del New York University’s Center for Neural Science, e pubblicati sulla rivista scientifica Nature Neuroscience,...
Sotto il cappello dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) rientrano diversi disturbi di natura neurobiologica che compromettono una o più aree dell’apprendimento (lettura, scrittura, grafia,...
Osservando un quadro di Pollock o di De Kooning ci si potrebbe sentire disorientati.Gli espressionisti astratti sembrano mettere in discussione i riferimenti oggettivi e...
NO è una parola meravigliosa. Che a volte però fatichiamo a fare nostra.Consigli e manuali ne sottolineano spesso l’importanza nella vita adulta, perché sapersi...
C’è un momento particolare nella nostra giornata, delicato e intimo, in cui ci sentiamo più vulnerabili. Quello della sera, quando stiamo per addormentarci e...
L'autostima e l'opinione positiva di sé stessi sono elementi fondamentali per il benessere psicologico.Chi ha una bassa autostima tende infatti a manifestare più frequentemente...
In una ricerca condotta dalla Prof.ssa Amy K. Nuttall presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e Psicologia della Famiglia alla Michigan State University...
Un recente studio scientifico condotto dal CIRDA - Centro Interdisciplinare di Ricerca sui Disturbi dell'Apprendimento in collaborazione con l'Istituto Galton ha mostrato che l'intervento precoce, all'età...
La biblioterapia può essere un utile coadiuvante nel trattamento di alcuni disturbi psicologici nei bambini.Con il termine biblioterapia si definisce un tipo di intervento psicologico...
In una ricerca longitudinale condotta dalla Prof.ssa Elizabeth Kirk, presso la University of York, è stato rilevato che il linguaggio che la madre utilizza...
Una recente ricerca scientifica condotta dal team di psicologi e neuropsichiatri infantili dell'Istituto Galton e del CIRDA - Centro Interdisciplinare di Ricerca sui Disturbi dell'Apprendimento ha mostrato...